Vai al contenuto

Associazione Amici delle Biblioteche e della Lettura

  • home
  • contatti
  • privacy

Tag: attività

Booktrailer: cercasi registi per raccontare un libro

16 gennaio 201916 gennaio 2019 ablcuneo

L’associazione ABL-Amici delle Biblioteche e della Lettura, con la collaborazione della Biblioteca 0-18 di Cuneo propone un laboratorio gratuito di tecniche multimediali per imparare a costruire un trailer: dalla progettazione alla realizzazione e finalizzazione. Il laboratorio sarà a cura di … Continua a leggere Booktrailer: cercasi registi per raccontare un libro

Di voce in voce: laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni

1 febbraio 2018 ablcuneo

Il piacere di leggere è contagioso, si sa. E noi abbiamo voluto sfruttare appieno le potenzialità di questa influenza benefica. Da qualche anno, grazie alla bravura dell’attore Luca Occelli, portiamo nelle scuole la lettura ad alta voce. E il coinvolgimento … Continua a leggere Di voce in voce: laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni

Book friday

11 maggio 2017 ablcuneo

Dal 12 maggio nuovi appuntamenti per ragazzi dai 14 ai 18 anni presso la Biblioteca 0-18 di Cuneo! BOOK FRIDAY Sei un lettore appassionato? Non vedi l’ora di iniziare un nuovo libro e non sai quale scegliere? O ne hai … Continua a leggere Book friday

Di voce in voce: il piacere di leggere

30 gennaio 2017 ablcuneo

Il piacere di leggere è contagioso, si sa. E noi abbiamo voluto sfruttare appieno le potenzialità di questa influenza benefica con l’aiuto degli istituti superiori della città. Da qualche anno, grazie alla bravura dell’attore Luca Occelli, portiamo nelle scuole la lettura … Continua a leggere Di voce in voce: il piacere di leggere

Volontariato a scrittorincittà 2016

23 maggio 201622 maggio 2016 ablcuneo

Ogni anno l’Associazione coordina il progetto di volontariato a scrittorincittà. I volontari che aderiscono al bando (che si chiuderà il 7 ottobre) collaborando a: servizi informativi supporto biglietteria supporto eventi e laboratori supporto redazione social assistenza sala stampa sostegno attività di … Continua a leggere Volontariato a scrittorincittà 2016

ABL a scrittorincittà 2015

23 novembre 201523 novembre 2015 ablcuneo

È passata una settimana da scrittorincità 2015. Quella di quest’anno è stata l’edizione dei record: per numero di appuntamenti, coinvolgimento di pubblico e partecipazione delle scuole. Anche noi abbiamo fatto parte della squadra affiancando l’organizzazione negli allestimenti, nella gestione dei … Continua a leggere ABL a scrittorincittà 2015

D15PARI!

29 ottobre 201525 ottobre 2015 ablcuneo

Oggi si presenta il programma completo delle XVII edizione di scrittorincittà. Siamo molto curiosi di scoprire in che modo verrà raccontato ed esplorato il tema scelto quest’anno per fare da filo conduttore (che, tra l’altro) ci piace moltissimo: DISPARI. Gli … Continua a leggere D15PARI!

La bellezza di lavorare con i libri, per i ragazzi

26 ottobre 2015 ablcuneo

Sabato si è concluso il corso di formazione Volontariato e biblioteche: incontro e confronto tra scelte e passioni. È stato un percorso avvincente, che ci ha fatto scoprire una volta di più quanto sia bello (per quanto impegnativo) lavorare con i … Continua a leggere La bellezza di lavorare con i libri, per i ragazzi

Articolo evidenziato

L’associazione

20 settembre 201512 febbraio 2019 ablcuneo

L’Associazione Amici delle Biblioteche e della Lettura (associazione di volontariato senza fini di lucro) è nata nel 1999. Ispirandosi ai principi della solidarietà umana, l’associazione si prefigge come finalità la promozione della lettura e dell’educazione permanente, con particolare attenzione a bambini … Continua a leggere L’associazione

Articolo evidenziato

5×1000

19 settembre 201517 gennaio 2016 ablcuneo

Puoi sostenere la nostra attività anche devolvendo il tuo 5×1000 all’Associazione. Per te è solo una firma, per noi è tantissimo! È davvero semplice: compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e … Continua a leggere 5×1000

Seguici su Facebook!

Seguici su Facebook!

Seguici su Instagram!

Fino a quando non riusciremo a superare il concetto di “razza”, di un “noi” e un “loro” in eterna contrapposizione, ci sarà sempre il rischio di un nuovo olocausto. Siamo tutti esseri umani aggrappati allo stesso cielo. . “Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello, eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento”. F. Guccini Ammare di A. Pellai e B. Tamborini @deaplanetalibri . Contro il razzismo A cura di Marco Aime @einaudieditore . Il razzismo spiegato a mia figlia di Tahar Ben Jelloun @libribompiani . . #giornatadellamemoria #libridaleggere #pernondimenticare #pernonripetere #libri #lettura #bookstagram #book #instagood
“Guido ha paura del buio. Guido ha paura un giorno di svegliarsi con gli occhi chiusi e il respiro assente”. Guido Passini La storia di un amore adolescente che deve fare i conti con lo scorrere del tempo, ma vissuto con coraggio e fiducia, delicatezza e pudore. . . Ogni stella lo stesso desiderio di Laura Bonalumi @edizionipiemme . . . #libridaleggere #libri #librichepassione #lettura #bookstagram #book #booklover #iconsiglidiabl #leggere
Sul finire di questo #bluemonday che a noi è sembrato tanto un lunedì come gli altri, vi proponiamo la prima recensione del 2019. . Mesi si aggiungono a mesi in questo viaggio on the road a ritroso che sembra senza fine, sempre in fuga da un luogo all’altro, in cui Alex, insieme alla madre, ripercorre le tappe di un passato lontano. Ricordi, persone, errori, sempre diversi. Un viaggio che appaga l’irrequietezza di sua madre, ne risana le ferite, permettendole di accettarle e di perdonarsi. Un viaggio in cui Alex cambia, cresce, il suo corpo di adolescente la tormenta, prova sentimenti nuovi che però non fanno luce sulla sua identità. Maschio, femmina? Perché dover scegliere, perché non poter vivere per sempre in bilico su questo spartiacque? Capisce che la vita adulta è pericolosa, non promette niente di buono, ma che in fondo, per fortuna, non sono importanti i fatti della vita ma come ognuno la percepisce e la vive. . . Il contrario della notstalgia di Sara Taylor traduzione di Assunta Martinese @minimumfax. . . . #libridaleggere #libri #recensioni #lerecensionidiabl #librichepassione #libribelli #book #bookstagram #booklover #bookphotography #leggere #instabook
CERCASI REGISTI PER RACCONTARE UN LIBRO! Partiamo con il primo laboratorio di cui andiamo molto orgogliosi! 🎥 A cura di @simonesimslongo laboratorio gratuito di tecniche multimediali per imparare a costruire un trailer: dalla progettazione alla realizzazione e finalizzazione. Destinato a ragazzi di III media/I e II superiore. Il booktrailer prodotto potrà partecipare al concorso “Ciak si Legge!” organizzato da Mare di Libri di Rimini. 📍Primo appuntamento: 5 febbraio ore 15, presso la biblioteca 0-18, Cuneo. 🎥 Iscrizioni e info sul nostro sito. . . . #cuneo #laboratorio #booktrailer @comunedicuneo #libridaleggere #libribelli #libridaleggere #librichepassione #book #instabook #booklover
Stiamo tornando... con eventi, nuovi laboratori e sopratutto, tanti, tantissimi libri 🎉 🎉 . . . #ablstatornando #recensioni #libridaleggere #libri #librisulibri #laboratori #tuttiinsieme #book #instabook #booklover #libribelli
24 dicembre Canto di Natale Charles Dickens . . Le storie, le grandi storie, le belle storie ci danno la curiosità di capire il mondo, di capire le persone e il motivo per cui accadono le cose. Le storie si accavallano, si intrecciano, prendono posto nella nostra mente e nel nostro cuore e lasciano una traccia indelebile, ci aprono alla conoscenza, alla curiosità, alla comprensione e soprattutto, alla tolleranza. Le storie rendono il mondo migliore, le storie rendono noi un po' migliori. E con un classico che non tramonta mai, tutti noi di ABL vi auguriamo un Natale di buone storie ❤ . . . #avventoletterario #natale #lestoriecambierannoilmondo #vivalestorie #libri #libridaleggere #libribelli #librisottolalbero #lalberodimaria #book #bookstagram #booklover #instagram #christmas #civediamoilprossimoanno #instagood #instalike #auguri
Blog su WordPress.com.
Annulla